Quando un governo decide di aumentare i dazi doganali, la motivazione ufficiale è quasi sempre la stessa: proteggere l’economia interna, difendere le industrie nazionali da
Tag: #Investimenti
Non è Aggiotaggio, È Peggio: È Strategia
In un mondo dove le decisioni politiche si riflettono istantaneamente sui mercati globali, la linea tra ciò che è legittimo e ciò che è moralmente
Produttività Reale vs. Illusione Finanziaria: Quanto della Nostra Economia è Sostenibile?
L’economia moderna è un mix complesso di produzione reale e meccanismi finanziari speculativi, alcuni dei quali possono avvicinarsi a modelli Ponzi-like. La domanda fondamentale è:
Un’Economia Basata sullo Schema Ponzi: Realtà o Paradosso?
L’idea di un’economia basata interamente su uno schema Ponzi sembra paradossale, ma molti economisti e studiosi hanno evidenziato come alcune dinamiche della finanza moderna e
Confronto tra lo Schema Ponzi e le Teorie Economiche di Federico Caffè
Il confronto tra lo schema Ponzi e le teorie economiche di Federico Caffè mette in evidenza due visioni diametralmente opposte della finanza e dell’economia. Da
Charles Ponzi e la nascita del famigerato “schema Ponzi”
Boston, anni Venti. Un immigrato italiano di nome Charles Ponzi conquista le prime pagine dei giornali con un’incredibile promessa: rendimenti del 50% in appena tre
IL GRANDE INGANNO: LO SCHEMA PONZI
Immagina un uomo elegante, con un sorriso rassicurante e una promessa seducente:“Investi con me e in poche settimane raddoppierai i tuoi soldi. Nessun rischio, solo
Speculazione e Schema Ponzi: Il Ciclo del Debito Illusorio
Speculazione e Schema Ponzi: Il Ciclo del Debito Illusorio “La madre di ogni male di oggi è la speculazione. Il debito inventato. In conclusione, il